TV Samsung Neo QLED: cosa sono e come funzionano?

L’evoluzione dei televisori QLED inizia qui

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Durante l’evento First Look delCES 2021,Samsungha presentato i primi TV Neo QLED, gli eredi naturali dei QLED. Questi si contraddistinguono per un livello di luminosità nettamente superiore, riducendo al contempo la dispersione (blooming) e ampliando gli angoli di visione.

Grazie ad alcuni accorgimenti tecnici di cui parleremo a breve, i TV Neo QLED riescono a raggiungere il100% del profilo di colore DCI-P3,ottimizzando ulteriormente il local dimming rispetto ai già ottimi QLED.

Nonostante il nuovo nome, televisori Neo QLED hanno ripreso i tradizionali schemi di denominazione già utilizzati da Samsung.

TV Neo QLED: cosa sono?

TV Neo QLED: cosa sono?

La tecnologia Neo QLED rappresenta l’evoluzione del sistema QLED di Samsung e viene usata da numerosi TV8Ke4Kusciti negli ultimi due anni.

I TV Neo QLED fanno affidamento su pannelli Mini LED dotati di un numero di LED dieci volte superiore rispetto ai normali QLED. Questo permette di ottenere una luminosità migliore, oltre ad offrire un angolo visuale nettamente superiore. Inoltre, grazie al filtro Quantum dot, l’effetto blooming viene ridotto al minimo aumentando sensibilmente la precisione dei colori.

Infine, la presenza di un numero maggiore di LED consente di controllare con più precisione le singole aree dello schermo (local dimming).

TV Neo QLED: quali sono i vantaggi?

TV Neo QLED: quali sono i vantaggi?

Negli ultimi anni, la presenza di pixel auto-emissivi ha dato aitelevisori OLEDun vantaggio in termini di contrasto rispetto a QLED e alle altre tipologie di televisori LED-LCD basati sui pannelli quantum-dot. Riducendo le dimensioni dei LED, che aumentano di numero, e quindi la dispersione della luce, i TV Neo QLED sono in grado di offrire livelli di nero paragonabili a quelli dei TVOLEDcon una luminosità di picco più elevata.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

I Neo QLED, con l’evolversi della tecnologia, potrebbero portare la qualità dei TV con tecnologia LED-LCD ad un livello simile agli OLED. Del resto, i LED presenti in grande numero richiedono un processore più potente ed efficiente e questo influisce sui costi di produzione, risultando in un prezzo mediamente più elevato rispetto ai QLED.

Samsung sta usando un processore quantistico in grado di gestire efficacemente ciascuno di questi singoli LED, oltre a raccogliere i dati della luce ambientale da un sensore sulla TV per aumentare o diminuire automaticamente la luminosità dello schermo.

Secondo quanto riferito dall’azienda, il processore sfrutta meccanismi di Multi-Intelligence Deep Learning per effettuare l’upscaling e può accedere a ben 16 database di immagini dalla rete neurale per eseguire l’upscaling corretto e preciso del contenuto e raggiungere la risoluzione 8K.

TV Neo QLED: vanno bene per giocare?

I TV Neo QLED sono compatibili con un ampia gamma di formati e tecnologie: HDMI 2.1, 4K /120 Hz, 8K con VRR, FreeSync Premium, e molto altro.

La loro ampia compatibilità con i recenti formati video li rende ideali da collegare a console comeXbox Series XoPS5, grazie al supporto nativo 4K/120 con VRR, all’input lag ridotto e alla presenza di diverse funzioni dedicate al gaming.

Mediamente, questi TV sono ideali per giocare e riescono ad offrire un’esperienza visiva più realistica rispetto ai QLED tradizionali grazie ad un livello di illuminazione superiore e a neri più profondi e definiti.

Se state cercando unTV Gamingvi consigliamo comunque di dare un’occhiata alla nostra guida all’acquisto dedicata.

Samsung abbassa i costi: il riciclaggio dell’inchiostro rende i TV QD-OLED più accessibili

Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale