Un benchmark mostra una GPU Intel che non è possibile comprare oggi
Dovrebbe competere nei datacenter con AMD CCX e Nvidia A100
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Un inedito chip grafico dal nome diIntelXeHPNEO è apparso sulbenchmark Geekbench, ma i suoi punteggi non sembrano essere nulla di eccezionale.
Nei benchmark pubblicati dal conosciuto leaker Tum_Apisak, la schedaIntel XeHP NEO ottiene 25475 punti nel test OpenCL. Per dare un’idea delle sue prestazioni, il punteggio realizzato dalla scheda è circa 2,5 volte inferiore a quello dellaGeForce RTX 2060, di un modello di fascia media dello scorso anno.
Al momento il benchmark non è convalidato e quindi è, come al solito, da prendere con le pinze.
Intel Xe HP è la prossima famiglia di GPU per data center, ed a livello di architettura è simile adAMD CCX, presente sulle piattaforme basate su Ryzen. Le GPU Xe HP entreranno in competizione con le GPU per data centerA100 di Nvidia, poiché includeranno anche i tensor core per applicazioniAIad alta intensità, oltre che memoria HBM2e.
Prima del tempo
Il benchmark è stato eseguito su un sistema con sistema operativoUbuntu20.04 che monta 128 GB di RAM e un singolo tile chip Xe HP con 512 unità di calcolo, che funziona ad una frequenza di 1,15 GHz.
Ciò è sorprendente perché una versione di Xe HP visto all’inizio di quest’anno all’Intel Architecture Day 2020presentava un clock di 1.3 GHz. Anche se il punteggio fosse autentico, e abbiamo i nostri dubbi che lo sia, sembra che sia stato condotto su un primo prototipo del chip e pertanto mancherebbero tutti i miglioramenti e ottimizzazioni introdotti più di recente.
Come osservaTom’s Hardware, nella migliore delle ipotesi, il punteggio basso dell’XE HP evidenzia solo una discrepanza tra i benchmark sintetici come Geekbench e le prestazioni ottenibili nel mondo reale. Nel peggiore dei casi si è dimostrato che una versione preliminare di Intel Xe è riuscita a scappare al controllo dell’azienda.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Fonte:Tom’s Hardware
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale