Una GPU gaming di fascia alta da Intel? Potrebbe essere più vicina del previsto
Intel Xe-HPG avvistata su Twitter?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Potremmo aver dato una prima occhiata allaGPU Intel di fascia altarivolta ai gamer (nota comeDG2) in un tweet di Raja Koduri, Chief Architect (e VP senior) della divisione dedicata alle schede grafiche dell’azienda.
Koduri ha pubblicato la foto di un laboratorio dedicato ai testing del campusInteldi Folsom, in California, che mostra unprototipo di GPU(collegato a un dissipatore e a un sistema di raffreddamento che ricordano quelli per CPU) messo alla prova su 3DMark. E potrebbe (sottolineiamo “potrebbe”) trattarsi proprio della DG2.
Il tweet mostra anche un’immagine dello stesso laboratorio risalente al 2012, in cui Koduri testava l’hardware Crystalwell in pre-produzione, quando lavorava perApple(successivamente, è passato alla divisione schede grafiche diAMDper poi entrare in Intel nel 2017).
From 2012 to 2021 - same Intel Folsom lab, many of the same engineers with more grey hair , I was at Apple back then, getting hands on with pre-production crystalwell, 9 years later playing with a GPU that’s >20x faster! pic.twitter.com/RgmRJuhOXwMarch 12, 2021
Naturalmente, non abbiamo informazioni certe sull’effettiva natura del prodotto mostrato nell’immagine, ma ha senso immaginare che si tratti di una GPU gaming di fascia alta, se il tweet è davvero un teaser un po' criptico come sembra essere (in perfetto stile Koduri). D’altronde, se non si tratta della DG2, cos’altro potrebbe essere? Inoltre,VideoCardz, che ha segnalato il tweet, apporta delle prove a sostegno dell’ipotesi DG2.
Ingrandendo l’immagine e dopo qualche indagine, VideoCardz ha notato che la suite di benchmark 3DMark in esecuzione sul sistema di prova presenta tutti i vari testi installati, fra cui quello per DirectX DXR.
E come probabilmente saprete, la GPUXe-HPG per il gaming di fascia alta supporta il Ray Tracing con accelerazione hardware, a differenza delle GPU Xe esistenti, e ciò suggerisce che i test riguardino proprio la DG2 (in caso contrario non avrebbe senso effettuare i test DXR).
Questione di Mesh
Ricordiamo anche che di recente, laDG2 era stata avvistatanell’ambito dei test con il benchmark Mesh Shader di 3DMark, pertanto è chiaramente in fase di prova. Sebbene tutti i pezzi del puzzle sembrano incastrarsi in un certo modo, non possiamo ancora giungere a delle conclusioni concrete.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Kudori sottolinea che, indipendentemente dal prototipo in test, la scheda sarà 20 volte più veloce della tecnologia messa alla prova nel laboratorio 12 anni prima, suggerendo ancora una volta una GPU ad alte prestazioni (secondo indiscrezioni precedenti, laXe-HPG darà filo da torcere alla RTX 3070).
Se i test procederanno a passo spedito, come effettivamente sembra, possiamo solo augurarci che la scheda grafica ad alte prestazioni (che potrebbe essere realizzata daTSMC) arrivi entro il 2021, come da rumor precedenti.
Oltre ai test hardware, naturalmente, Intel dovrà lavorare sodo sul lato software, per far sì che i driver iniziali siano all’altezza.
Darren is a freelancer writing news and features for TechRadar (and occasionally T3) across a broad range of computing topics including CPUs, GPUs, various other hardware, VPNs, antivirus and more. He has written about tech for the best part of three decades, and writes books in his spare time (his debut novel - ‘I Know What You Did Last Supper’ - was published by Hachette UK in 2013).
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google
La speranza per l’anello intelligente Apple si riaccende: cosa sappiamo finora
Recensione PS5 Pro