WhatsApp, gli utenti Android riceveranno un nuovo aggiornamento di sicurezza
Autenticazione biometrica anche per Android
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Gli utenti Android presto riceveranno un aggiornamento che gli permetterà di tenere il proprio accountWhatsAppal sicuro da accessi non autorizzati in un modo nuovo. Al momento, gli utenti Android possono farlo tramite il riconoscimento dell’impronta digitale per accedere all’app, ma presto potranno farlo anche tramite riconoscimento biometrico.
Gli utenti iPhone possono accedere a WhatsApp con lo sguardo ormai da un po' di tempo grazie alla tecnologia FaceID, ma questa è la prima volta che la funzione sarà disponibile suglismartphone Android.
La nuova opzione è stata individuata daWABetaInfo, che ha scoperto una pagina per le impostazioni della privacy rinnovata che sostituisce la voce “Blocco con impronta digitale” attualmente presente con “Blocco biometrico”.
La nuova pagina riporta le seguenti parole: “Quando questa funzione è attiva, dovrete usare la vostra impronta digitale, il riconoscimento facciale o biometrico per accedere a WhatsApp. Se WhatsApp è bloccato, potrete comunque rispondere alle chiamate”.
Da provare
Non si sa con esattezza quando questa funzione verrà resa disponibile per gli utenti Android, ma se volete provarla in anteprima dovrete iscrivervi al programma beta di WhatsApp.
Per farlo dovrete visitare lapagina dedicatasuGoogle Playe inserire le vostre generalità. Se l’app di WhatsApp è già installata sul vostro smartphone, questa verrà automaticamente aggiornata alla versione beta entro poche ore.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio