Windows 10 dice addio ad Adobe Flash

Prepariamoci per l’addio definitivo dell’app nel 2021

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Microsoftha rilasciato un aggiornamento opzionale perWindows 10dedicato all’eliminazione definitiva diAdobeFlash dal sistema operativo. Data l’impossibilità dell’utente di reinstallarla, questo aggiornamento preparerebbe il terreno per l’addio definitivo dell’app nel 2021.

L’aggiornamento, etichettato come KB4577586, rimuove esclusivamente il supporto alla versione di Flash preinstallata su Windows 10, ma non tocca le eventuali versioni installate autonomamente dall’utente, e per il momento non elimina Adobe Flash da Microsoft Edge o altri browser.

Il supporto di Adobe per Windows 10 verrà poi definitivamente eliminato alla fine del 2020: Microsoft ha già dichiarato l’intenzione di non rilasciare ulteriori update destinati nè a Internet Explorer 11 né all’edizione Legacy (quella non basata su Chromium) di Edge. L’ultima versione di Edge perderà il supporto a Flash a gennaio 2021.

Il mese scorso Microsoft aveva rilasciato una tabella di marcia per le manovre della dimissione di Flash. Entro l’inizio del 2021, l’installazione dello strumento per rumuovere Flash su Windows 10 diventerà opzionale su Windows 10. Poco dopo diventerà un aggiornamento consigliato, e durante l’estate 2021 Microsoft rimuoverà l’interfaccia utente e tutti i contenuti correlati a Flash da Internet Explorer 11 e dall’edizione Legacy. Il passaggio avverrà tramite molteplici aggiornamenti di Windows.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel

Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google