Windows 10, forse Cortana se ne va dall’installazione
Cortana forse non farà più sentire la sua voce durante l’installazione di Windows 10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
La versione standard diWindows 10sta progressivamente inglobando elementi presi da Windows 10X, e questo include anche un nuovo processo di prima installazione privo di Cortana.
Già, pare che in futuro non dovremo più sentire “Salve, sono Cortana” al primo avvio di un nuovonotebooko quando installiamo Windows. Prima di stappare lo spumante, però, ricordate che non è un’informazione ufficiale né tanto meno definitiva.
Albacore, che non è nuovo alla diffusione di indiscrezioni in ambito Windows, ha pubblicato un tweet secondo cui la Windows 10X OOBE (Out Of Box Experience, ciò che succede durante la configurazione iniziale) sarà portata anche suWindows 10standard. E in effetti fa parte dell’ultima build di test (versione 20231).
The Windows 10X OOBE is coming to desktop! Here’s a video of it in action in build 20231. pic.twitter.com/jZXVZT62qjOctober 8, 2020
Albacore ha pubblicato un video dove si vede la nuova interfaccia di installazione, più pulita e apparentemente più semplice, con uno sfondo bianco invece del classico blu.
Probabilmente sotto c’è la solita installazione di Windows 10 (Cortana a parte sembra), quindi si tratta di una novità in gran parte estetica. Se però Cortana è stata davvero eliminata dalla OOBE, così comeMicrosoftha fatto su Windows 10 X, allora si tratta di una grande novità.
Anzi, una granbellanovità, almeno per quelli che non apprezzano l’intervento vocale di Cortana durante la prima configurazione di Windows.
Altre novità
La build 20231 include qualche altro elemento nuovo nel setup iniziale. Per esempio, ci sono domande riguardo al tipo di uso che si farà del PC; in base alle risposte Windows dovrebbe essere leggermente diverso, per adattarsi meglio alle esigenze di ognuno.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Non sappiamo ancora se Microsoft manterrà la stessa direzione o se cambierà idea strada facendo. Al momento, quindi, possiamo solo immaginare (sperare) che un giorno avvieremo un notebook senza sentire l’assistente vocale. Sperare non costa nulla, dopotutto.
ViaNeowin
Darren is a freelancer writing news and features for TechRadar (and occasionally T3) across a broad range of computing topics including CPUs, GPUs, various other hardware, VPNs, antivirus and more. He has written about tech for the best part of three decades, and writes books in his spare time (his debut novel - ‘I Know What You Did Last Supper’ - was published by Hachette UK in 2013).
Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel
Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità
Recensione PS5 Pro