Windows 10X: impossibile resettare senza la password
Windows 10X ha un’arma in più contro i furti
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Windows 10Xè forse il più atteso tra i progettiMicrosoft(a parte il mondo gaming) e tra le ragioni per attenderlo ce n’è una in più: una nuova funzione antifurto che rende più difficile resettare un computer rubato.
Il sistema è simile a quello già esistente sugli iPhone, e in concreto impedisce di resettare ilnotebooka meno di inserire il PIN di un amministratore o i dati (login e password) dell’account a cui Windows è associato.
Si tratta di rendere le cose “un po' più difficili” a un eventuale ladro, e di conseguenza di rendere un po' meno interessante l’idea di rubare un notebook dal tavolino di un bar o di uno zaino.
L’idea è che se qualcuno dovesse avere Windows 10X senza protezione all’accesso, sarebbe comunque necessaria la password o il PIN per resettarlo. Oggi invece, conWindows 10, una volta che si è entrati basta andare nelle impostazioni per resettare il sistema.
Una novità importante?
Windows 10X è una versione più leggera e modulare di Windows 10, progettata specificamente per dispositivi portatili. Forse anche per questo Microsoft ha voluto aggiungere questo nuovo “antifurto”.
ViaBleeping Computer
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Barclay has been writing about technology for a decade, starting out as a freelancer with ITProPortal covering everything from London’s start-up scene to comparisons of the best cloud storage services. After that, he spent some time as the managing editor of an online outlet focusing on cloud computing, furthering his interest in virtualization, Big Data, and the Internet of Things.
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale