Windows 11, il nome è stato confermato (dalla stessa Microsoft)

Windows 11 è stato avvistato di nuovo

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Windows 11si è reso protagonista di un nuovo leak prima del lancio ufficiale diMicrosoft, che avverrà nei prossimi giorni. Sembra proprio che sarà questo il nome del nuovo sistema operativo successore diWindows 10.

L’indiscrezione arriva direttamente da Microsoft ed è stata condivisa daWindows Latest, che ha scoperto un documento di supporto pubblicato da Github. Per essere precisi, si tratta di documentazione Microsoft Azure, e proprio sotto la voceWindows 10si può vedere chiaramente menzionatoWindows 11. Questo sembra confermare che le due versioni di Windows coesisteranno, infatti Microsoft aveva già chiarito in precedenza che Windows 10 verrà supportato fino al 2025.

Di recente era anche stato rivelato che Microsoft si era attivata per bloccare la distribuzione non autorizzata dell’anteprima di Windows 10 operata da alcuni siti. Questo prova sia l’autenticità del sistema operativo che la conferma del nome ufficiale del nuovo sistema operativo.

Le prove sembrano schiaccianti, soprattutto se consideriamo la quantità di indiscrezioni trapelate prima della build 21996.1. Tra questi ci sono anche svariati video teaser, che lasciano intendere che l’evento di lancio inizierà il 24 giugno alle 17:00 (ora italiana).

Una rivoluzione?

Una rivoluzione?

Sapevamo già che si prospettava l’arrivo di qualcosa di grande, ma soprattutto che la nuova proposta di Microsoft prevede un aggiornamento rivoluzionario per il sistema operativo di nuova generazione.

In molti sostengono che, a giudicare da quanto trapelato dalla build, Windows 11 non sarà all’altezza delle aspettative. Molto presto ne sapremo di più, ma la cosa certa è che per il momento non c’è nulla di confermato, quindi non ci resta che attendere.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel

Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale