Xbox Series X, arriva la funzione FPS Boost su una vasta gamma di titoli

Scoprite i vostri titoli preferiti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Microsofthaannunciatoche diversi titoli riceveranno il supporto della funzioneXbox FPS Boost. Fra i giochi inclusi, troverete anche Alien: Isolation, che girerà a 60 FPS, nonché Metro 2033 e Metro Last Light, che gireranno entrambi a 120 FPS.

Xbox FPS Boost è una funzione sviluppata dal team tecnico di Xbox ed è disponibile sia suXbox Series XcheXbox Series S, consentendo ai giochi di girare al doppio e, in alcuni casi, al quadruplo del frame rate originale.

Molti dei giochi interessati da questo aggiornamento sono disponibili a tutti gli iscritti aXbox Game Pass Ultimate, inclusi titoli come Titanfall 2 tramite EA Play.

97 giochi ancora più fluidi

97 giochi ancora più fluidi

Vale la pena sottolineare che in alcuni di questi giochi, come Dishonored: La Morte dell’Esterno, le opzioni grafiche di alto livello originariamente previste per Xbox One X sono disabilitate per mantenere stabile il frame rate. In questi casi, il gioco non presenta la funzione FPS Boost attiva per impostazione predefinita, di conseguenza occorrerà attivarla manualmente.

Inoltre, un piccolo numero di giochi non è supportato dalla funzione su Xbox Series S, come Anthem e Life is Strange 2.

Ecco l’elenco completo dei giochi che hanno ricevuto il supporto di Xbox FPS Boost:

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Samuel Tolbert is a freelance games journalist. His bylines can be found at Android Central, Windows Central, iMore and TechRadar.

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google

La speranza per l’anello intelligente Apple si riaccende: cosa sappiamo finora

Recensione PS5 Pro